Tag: Cnr
Incendi: un nuovo studio tra Pisa e Barcellona aiu...
Posted by Redazione di TeleGalileo | Lug 13, 2018 | Ambiente, Scienza e Ricerca | 0 |
La crosta terrestre può indicare la durata di un t...
Posted by Redazione di TeleGalileo | Dic 13, 2017 | Scienza e Ricerca | 0 |
Dall’intestino nuove informazioni sull’...
Posted by Redazione di TeleGalileo | Giu 4, 2017 | Scienza e Ricerca | 0 |
Una nuova proteina contro il tumore infantile. La ...
Posted by Redazione di TeleGalileo | Gen 17, 2017 | Medicina e Salute, Scienza e Ricerca | 0 |
Il senso del ‘numero’ è innato: lo dic...
Posted by Redazione di TeleGalileo | Set 10, 2016 | Scienza e Ricerca | 0 |
Chef: tra i mestieri più usuranti. Lo stabilisce uno studio condotto su 710 cuochi italiani dall’Istituto di ricerca e innovazione biomedica del Cnr
by Redazione di TeleGalileo | Mar 28, 2020 | Medicina e Salute | 0 |
Stress psicologico e malattie organiche a carico dell’apparato muscolo scheletrico e cardio...
Read MoreIncendi: un nuovo studio tra Pisa e Barcellona aiuta a stimare le aree colpite in funzione preventiva
by Redazione di TeleGalileo | Lug 13, 2018 | Ambiente, Scienza e Ricerca | 0 |
CS – CNR Roma – Appena uscito su Nature Communications uno studio dell’Istituto di...
Read MoreMigrazioni e integrazioni nell’Italia di oggi. In un libro scaricabile tutti i dati e le riflessioni per scoprire la realtà delle cose
by Redazione di TeleGalileo | Dic 19, 2017 | Libri | 0 |
Gli sbarchi degli immigrati sono in calo, le emigrazioni degli italiani sono triplicate, un quinto...
Read MoreLa crosta terrestre può indicare la durata di un terremoto. Lo afferma uno studio del Cnr: “si potrà gestire la criticità post-evento”
by Redazione di TeleGalileo | Dic 13, 2017 | Scienza e Ricerca | 0 |
Quanto durerà il terremoto? È una delle domande a cui i ricercatori spesso si trovano a dover far...
Read MoreDall’intestino nuove informazioni sull’autismo. Una dieta può migliorare la qualità della vita dei pazienti
by Redazione di TeleGalileo | Giu 4, 2017 | Scienza e Ricerca | 0 |
L’intestino e la sua flora batterica rappresentano sempre più una miniera di informazioni...
Read MoreUna nuova proteina contro il tumore infantile. La scoperta del CNR
by Redazione di TeleGalileo | Gen 17, 2017 | Medicina e Salute, Scienza e Ricerca | 0 |
Si chiama medulloblastoma ed è il più diffuso tumore cerebrale dell’infanzia. Nonostante...
Read MoreReferendum: il voto dei ricercatori italiani in Antardide
by Redazione di TeleGalileo | Nov 22, 2016 | Curiosità, Scienza e Ricerca | 0 |
35 ricercatori e logistici del Pnra (Programma nazionale di ricerca in Antartide finanziato dal...
Read MoreNuovi studi su cambiamenti climatici: Arpa è il progetto del Ministero dell’Istruzione
by Redazione di TeleGalileo | Ott 13, 2016 | Scienza e Ricerca | 0 |
Si chiama Arca (ARctic: present Climatic change and pAst extreme events) ed è lo studio che...
Read MoreExavator 2 è il nuovo algoritmo in grado di indagare regioni del DNA con anomalie alla base di patologie come il cancro. Lo studio è di CNR Pisa e UniFi
by Redazione di TeleGalileo | Set 26, 2016 | Scienza e Ricerca | 0 |
Si chiamano ‘copy number variants’ (Cnvs) fanno parte del DNA e le loro anomalie sono...
Read MoreIl senso del ‘numero’ è innato: lo dice una ricerca di Cnr e Università di Firenze
by Redazione di TeleGalileo | Set 10, 2016 | Scienza e Ricerca | 0 |
Una ricerca di Cnr e Università di Firenze ha svelato che il cervello umano ha innato il senso del...
Read MoreIl vulcano più famoso al mondo: il Vesuvio nell’incontro con il Festival della Scienza
by Redazione di TeleGalileo | Mag 6, 2016 | Curiosità | 0 |
Napoli e il Vesuvio, il Vulcano più famoso al mondo è in attività ma nessuno può prevedere quando...
Read MoreUn unico farmaco contro tutte le infezioni virali? Oggi è possibile grazie ad una ricerca Cnr e Università di Siena sostenuta anche da Fondazione Dario Fo e Franca Rame
by Redazione di TeleGalileo | Apr 26, 2016 | Scienza e Ricerca | 0 |
Una ricerca condotta da Cnr e università di Siena ha aperto la via ad una vera rivoluzione nel...
Read More